top of page

Vacanze in Val d'Aosta #cosebelle PARTE 1

  • Immagine del redattore: susygilmore
    susygilmore
  • 5 set 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Non ero mai stata in Val d'Aosta, nonostante le numerose vacanze in montagna questa regione non l'avevo mai visitata ed è stata una piacevole sorpresa. Piccola, ma con strade che si percorrono facilmente in auto, non è difficile visitare luoghi diversi anche in un soggiorno di breve durata. Noi cercavamo temperature più basse di quelle della pianura, così abbiamo scelto di andare a Champoluc anzi, più precisamente ad Antagnod ( 1710 mt. ) e ne siamo stati felici, la sera si arrivava intorno ai 15° e di giorno, anche se il sole era caldo, si stava decisamente bene.

Le nostre giornate iniziavano con una favolosa colazione all'Hotel Le Clocher tra pancakes e waffles, torte e biscotti fatti in casa e buonissime brioche, abbiamo assaggiato un po' di tutto, anche gli yogurt a km. 0, le pesche ripiene e i salumi per una colazione salata. C'erano frutta e diversi tipi di pane, frutta secca o disidratata, cereali, marmellate in monoporzione, insomma ogni mattina un'ampia scelta di cibi gustosi con cui caricarci in vista delle fatiche quotidiane. Il personale gentilissimo ha reso ancora più piacevole la nostre permanenza tra i monti.


In pochi giorni ci siamo dedicati a diverse attività: camminate, e-bike, parco avventura, castelli e shopping per le vie di Aosta. Da Champoluc e dai paesi vicini, tutti collegati da una comoda navetta, partono molti sentieri, alcuni più impegnativi di altri, quelli che abbiamo fatto noi sicuramente con uno splendido panorama. Buona parte di questi sentieri è percorribile con la bicicletta, noi ci siamo fatti consigliare dal gestore del noleggio ... e siamo arrivati ai piani di Verra superiore con una bellissima vista sui ghiacciai e il torrente Verra. Con la pedalata assistita della e-bike è stato bello arrivare fino a 2.382 metri, anche se non avevamo proprio l'abbigliamento adatto ( vi consiglio calzoncini da ciclista o potreste pentirvene ) e, a parte un po' di ansia nella discesa, devo dire che è andata bene e che è un'esperienza da ripetere.


In questi pochi giorni abbiamo camminato davvero tanto, il sentiero che mi è piaciuto di più è stato quello che costeggia il Ru Courtaud, un canale con una lunga storia ( la si può leggere sui cartelli illustrativi posti alle varie tappe del percorso ) che ti conduce, lungo una via per lo più pianeggiante, tra boschi che sembrano il regno di fate e folletti.



Con il trenino o la funivia si può salire ad altezze maggiori e da lì intraprendere altri sentieri che nel giro di qualche ora ti portano a scoprire le diverse vette del gruppo del Monte Rosa.

Tutta la zona è a misura di famiglia, ci sono molti parchi giochi tutti attrezzati non solo con i classici scivolo e altalena, ma con arrampicate e carrucole e poi a Champoluc c'è il parco avventura che non ci siamo certo lasciati sfuggire: mamma e figlio, ci siamo cimentati nel percorso più breve che ti porta ad un'altezza massima di 4 metri da terra ( l'altro è lungo 4 volte di più e arriva fino a 12 metri da terra ) e mette alla prova concentrazione ed equilibrio.

Champoluc è un paesino davvero carino, con parchi giochi, una SPA, qualche locale e negozi in cui acquistare ricordi del posto, sia oggetti per la casa che cibi o liquori, io mi sono comprata delle scatole di thè dai gusti un po' insoliti e una mug in bambù per portarmi il thè in ufficio.

Un giorno ci siamo spinti nelle vicinanze, siamo passati da Saint Vincent e siamo andati ad Aosta, anche qui abbiamo fatto un po' di shopping nei negozi del centro acquistando oggetti di artigianato locale e poi con il trenino che parte dalla piazza del comune abbiamo fatto il giro della città. Dopo un buonissimo gelato al Blanco Cafè ci siamo spostati a Fenis, ma non abbiamo potuto visitare il castello perchè non avevamo prenotato la visita e c'erano tre ore di attesa, sarà per un'altra volta! Ci siamo rifatti con una tappa a Brusson per un giro lungo lago e un po' di relax nel parco giochi dove mio figlio ha passato il tempo su e giù dalla carrucola con altri bambini. L'ultimo giorno, sulla via del ritorno abbiamo fatto tappa al forte di Bard: è a un'ora e mezza da casa nostra, ve lo consiglio, meglio se siete almeno in 4 o 5 così potete acquistare il biglietto famiglia che vi dà l'accesso a tutte le aree ad un prezzo decisamente vantaggioso. La struttura consente di visitare le prigioni del forte e offre musei e mostre fotografiche bellissime, la visita non è guidata, ma le varie sale sono molto interattive e adatte ai bambini che di certo non si annoieranno. Fra una zona e l'altra potete pranzare al ristorante o al caffè all'interno del forte oppure scegliere uno dei locali del piccolo borgo fuori dalle mura. E' una gita che vi consiglio davvero, è stato proprio bello ed interessante.

Insomma la Valle d'Aosta è una regione piena di meraviglie, noi contiamo di tornarci.





Комментарии


©2018 by il segreto è l'organizzazione. Proudly created with Wix.com

bottom of page