top of page

Vacanze in Val d'Aosta #cosebelle PARTE 2

  • Immagine del redattore: susygilmore
    susygilmore
  • 25 set 2020
  • Tempo di lettura: 3 min


Ho voluto dedicare un post a parte ai due locali in cui ho mangiato meglio durante la nostra vacanza in Val d'Aosta perchè sono due posti particolari e se capitate in zona vi consiglio davvero di farci un salto.

Il primo è un agriturismo in cui ci siamo fermati il giorno che abbiamo camminato lungo il Ru Courtaud; se partite proprio dalla tappa 1 del sentiero, dopo aver percorso un po' di km. tra i boschi vi trovate invece in una zona senza alberi e quando arrivate alla tappa numero 5 c'è una strada in salita che porta a La Tchavana ( http://aziendaagricolabagnod.it/IT/page2.html ). Si mangia con un panorama favoloso sul monte Rosa e lì è tutto organizzatissimo e orientato alla sostenibilità. Il menù è scritto su una lavagna, si ordina e si paga alla cassa e poi vi viene dato un dispositivo che suona quando il vostro ordine è pronto per essere ritirato. La polenta viene servita in cassette di legno, le posate sono in legno, la maggior parte dei materiali usati è riciclabile e in un angolo sono ben disposti i bidoni per la raccolta differenziata con indicazioni precise su come dividere i vostri rifiuti. I taglieri con salumi e formaggi sono buonissimi e da un banchetto separato vengono serviti il caffè e il gelato, con gusti particolari e molto buoni, per esempio ricotta e castagne o "pane, burro e marmellata". C'è anche la possibilità di acquistare i formaggi di loro produzione, noi ne abbiamo presi alcuni che ci sono piaciuti molto come quello alle ortiche o il blu di pecora e anche le birre sono artigianali. Ci si può fermare a pranzo o anche per l'aperitivo in quota, insomma un posto che vale davvero la pena di provare, dopo una bella passeggiata è l'ideale per ricaricare le energie con prodotti a km. 0 tutti buonissimi e con un panorama davvero fantastico.



L'altro locale che mi è piaciuto moltissimo è il Sans souci ( https://www.facebook.com/BirreriaSansSouci/ ) una birreria-brasserie che ci ha subito colpito e in cui siamo tornati più volte perchè ci siamo trovati benissimo. I ragazzi che lo gestiscono sono tutti molto in gamba e gentili, il menù offre piatti classici come hamburger e taglieri di formaggi e salumi e altri più particolari e tipici della regione oltre a un'ampia scelta di birre.



Ci sono tavoli sia all'interno che all'esterno e se verso sera la temperatura scende e non siete preparati state tranquilli perchè potrete farvi prestare un morbido plaid per stare al caldo.


Carne e taglieri sono buonissimi, io ho apprezzato molto anche gli gnocchi, ma sono felice di aver assaggiato piatti più particolari e decisamente sfiziosi come il "Rösti di patate con crudo Fran Bon, stracchino e pomodorini" o la Tartiflette con porri, patate, formaggio e pancetta croccante.





Abbiamo sempre accompagnato i nostri piatti con qualche stuzzichino come gli anelli di cipolla o le patatine fritte filanti

e abbiamo trovato tutto buonissimo.





Anche i dolci ci sono piaciuti, soprattutto la cheesecake con i frutti di bosco...meravigliosa!!!!







Una cosa particolare di questo locale che è piaciuta molto a mio figlio è che, all'esterno, ci sono tre cabine della funivia adibite a tavolini, quindi, arrivando al

momento giusto è possibile mangiare in una di esse, ci si sta un po' stretti, ma è molto carino, soprattutto se avete bambini o se volete un po' di intimità perchè potete chiudere le porte e isolarvi un po' dal resto del mondo.







Quest'anno abbiamo scoperto la Valle d'Aosta, i posti in cui abbiamo mangiato con piacere ci hanno lasciato un ricordo ancora più piacevole di questa vacanza all'insegna di cose belle e cose buone, tutte da riprovare e che vi consiglio moltissimo!



Comments


©2018 by il segreto è l'organizzazione. Proudly created with Wix.com

bottom of page