HATA YOGA #cosebelle
- susygilmore
- 15 mar 2020
- Tempo di lettura: 3 min

Ho sempre nutrito un certo interesse per lo yoga, ma non lo avevo mai provato, poi, a settembre, un'amica mi ha convinta a fare una lezione di prova ed eccomi ora innamorata di questa disciplina. Il corso che frequento si tiene al centro sportivo di Vidigulfo, un'ora alla settimana, il mercoledì, e in questo periodo in cui non possiamo andare a lezione a causa delle restrizioni da corona virus ne sento già la mancanza. Ci sono diversi stili, alcuni più statici, altri più dinamici, quello che pratico io è hata yoga. Si tratta di esercizi abbastanza semplici che si accompagnano a una precisa respirazione e di movimenti che aiutano a sciogliere il collo e le articolazioni. Si alternano momenti più statici ad altri più dinamici in cui eseguiamo delle sequenze di movimenti, come il saluto al Sole o quello alla Luna. Nelle prime lezioni ci siamo concentrati sul secondo chakra, legato alle relazioni primarie, alle emozioni, ai movimenti fluidi del corpo, posizionato dove nasce l'inspiro e termina l'espiro, legato all'acqua e alla Luna, e avevamo da poco iniziato ad occuparci del terzo quando siamo stati interrotti dall'emergenza sanitaria. Nei mesi in cui ho frequentato il corso ne ho tratto sicuramente beneficio, più che altro in termini di consapevolezza: ho imparato ad ascoltare il mio corpo a un livello più profondo, a fare attenzione a piccole cose, a non guardare l'orologio, a svuotare la mente. Le lezioni mi hanno dato la spinta a fare ogni giorno pochi esercizi ( 10 minuti al mattino e 10 alla sera ) per mantenere l'abitudine all'allungamento della colonna vertebrale e i risultati già si vedono: mi piego di più, faccio meno fatica a mantenere certe posizioni e dormo meglio. Eseguire queste brevi sequenze mi dà il tempo di rilassarmi e quando faccio lezione alla fine mi sento davvero più serena, mentre facciamo gli esercizi mi rendo conto che a volte penso di essere rilassata e invece non lo sono affatto, posso fare di meglio. Le lezioni di hata yoga mi aiutano a sciogliere e rilassare i muscoli e tutto il corpo, ad alleggerire la mente e a prendere coscienza di me stessa. Per il mio compleanno mi sono fatta regalare il cuscino, che aiuta a mantenere la schiena diritta quando bisogna stare seduti per un po', al momento oltre a quello e al tappetino non ci occorre altro. Mentre facciamo lezione Valentina, la nostra insegnante, mette una leggera musica di sottofondo, ma io dopo un po' non la sento nemmeno più perchè sono concentrata su altro, sul seguire la sua voce che ci guida nei vari passaggi. Alla fine, per la fase del rilassamento spegniamo qualche luce e a volte rimaniamo solo con una candela accesa; all'inizio era difficile stare sdraiata in silenzio cercando di svuotare la mente che invece continuava a vagare tra i soliti mille pensieri o a chiedersi quanto tempo era passato e quanto ancora dovevamo stare fermi lì così, ma poi ho imparato a rilassarmi del tutto in quei pochi minuti, rimango in ascolto del mio respiro, mando via i pensieri che si affacciano alla mente, entro in uno stato di totale abbandono ed è una sensazione davvero particolare, benefica. Insomma, dallo yoga mi sono arrivate solo emozioni positive e benefici fisici e mentali, sono davvero felice di aver iniziato questo corso e spero di riprenderlo il prima possibile. Se sentite il bisogno di imparare a rallentare, di fare un'attività fisica che sia anche rilassante ( perchè comunque non è sempre tutto facile e non si sta solo fermi a meditare ), di voler provare a vedere le cose da una nuova prospettiva vi consiglio lo yoga. A me ha fatto bene, è una disciplina alla portata di tutti, uomini e donne, con qualunque tipo di preparazione fisica, anche nessuna, ed è adatto anche ai bambini, alla prima lezione di prova hanno partecipato anche mio figlio e una sua amica ( 9 e 7 anni ) e sono stati bravissimi, silenziosi, hanno seguito con attenzione e si sono divertiti, è proprio per tutti. Nei prossimi post vi spiego nel dettaglio i miei esercizi del risveglio e della buonanotte, per ora vi lascio, spero con un pizzico ci curiosità in più e visto che in questi giorni siamo tutti chiusi in casa potreste approfittarne per approfondire un po' l'argomento su internet e magari cercare qualche tutorial on line tanto per farvi un'idea, chi sa mai che dopo questo momento di lontananza obbligatoria non ci si ritrovi molti di più insieme a lezione. Un abbraccio virtuale a tutti e a presto!
Comments