top of page

Morning routine #cosebelle

  • Immagine del redattore: susygilmore
    susygilmore
  • 6 lug 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

ree

Iniziare bene la giornata aiuta sicuramente ad affrontarla con un diverso atteggiamento quindi credo che vivere al meglio le prime ore di ogni giorno sia fondamentale per partire nel modo giusto. Se riusciamo ad uscire di casa senza essere in ritardo, avendo riposato bene e con una buona dose di energia positiva, siamo già "a metà dell'opera" e allora proviamo a individuare quali sono le cose che non dobbiamo farci mancare ogni mattina per affrontare con il sorriso le nostre giornate. Per me inizia tutto con un risveglio che non deve essere traumatico, quindi, prima di tutto, cerco di assicurarmi 8 ore di sonno ( non è sempre possibile, ma ci provo ) così la sveglia non mi coglie impreparata e la punto in modo da avere il tempo di fare tutto ciò che segue con la maggior calma possibile. Se sapete che per essere pronti vi serve un'ora da quando vi alzate non puntate la sveglia esattamente un'ora prima di quando dovreste uscire, il rischio di essere di corsa è altissimo, meglio 10-15 minuti prima, il tempo giusto per gestire piccoli imprevisti o semplicemente per non essere di fretta.

Prima di alzarmi dal letto mi prendo due minuti per respirare a fondo, realizzare che sono sveglia, pensare un attimo alla giornata che mi aspetta, fare un sorriso e poi un piccolissimo esercizio di stretching che di solito mi fa sbadigliare un sacco, ma aiuta a facilitare il risveglio: mi metto a pancia in su con le ginocchia piegate e le gambe divaricate, il piede sinistro si sposta vicino al destro, il bacino si sposta lievemente a destra e poi si piegano tutte e due le gambe a sinistra, si effettua così una torsione della schiena che si strizza come fosse una spugna. Dopo qualche respiro torno in posizione di partenza e ripeto dall'altra parte.

La seconda cosa di fondamentale importanza per me è la colazione, io sono per il classico caffè e brioche anche se cambio tipologia di caffè a seconda dell'ispirazione mattutina ( moka, macchiato, ginseng, orzo ) e anche il tipo di brioche. D'estate possono esserci più variazioni perchè con il caldo mi capita di svegliarmi e aver voglia di caffè o tè freddo, oppure yogurt o frutta. Comunque, indipendentemente da cosa decida di bere o mangiare, la colazione è per me momento di assoluta pace. Adesso che fa caldo mi siedo fuori sotto il portico, se no mi metto in salotto, ma nessuno deve distogliermi da tazza e giornale. Cerco di sentirmi ogni volta come se fossi in vacanza, faccio con calma, sfoglio le mie riviste preferite, sorseggio il mio caffè e mi gusto la brioche. Mi prendo il tempo per guardarmi un po' in giro, per lasciar correre i pensieri e non sto a controllare l'orologio.

Altro momento che mi aiuta a iniziare bene la giornata è quello dei miei esercizi del buongiorno di cui vi ho già raccontato, 10 minuti per rilassarmi, sciogliere i muscoli e visualizzare le cose che vorrei per il mio futuro.

L'altra cosa che non mi faccio mai mancare è il momento dedicato alla cura del viso: che sia il solo mettere una crema idratante o anche truccarmi, si tratta di pochi minuti da dedicare solo a me.

Per facilitare la routine mattutina preparo la sera prima i vestiti da indossare, quando è periodo di scuola mi accerto che mio figlio abbia preparato cartella e occorrente vario per scuola e sport, decido cosa portarmi al lavoro per pranzo e tutto quello che posso preparare prima lo preparo.

Quando riprenderà la scuola so già che dovrò anticipare ancora un po' la sveglia per avere il tempo di fare tutte queste cose e preparare non solo me, ma anche mio figlio e non essere in ritardo per la campanella. Troppe volte siamo arrivati trafelati pochi second prima dell'inizio delle lezioni, troppe volte sono arrivata al lavoro con l'impressione di aver già lavorato molte ore. Tutto questo influisce negativamente sul resto della giornata: siamo già stanche, siamo più insofferenti e meno inclini a sorrisi e collaborazione. Arrivare in ufficio riposate, con la giusta dose di energia positiva da distribuire un po' alla volta e con il sorriso sulle labbra aiuta molto. E questo non cambia se lavorate da casa o siete casalinghe o studentesse o altro. Qualunque sia il tenore della vostra giornata, iniziarla nel modo giusto è d'aiuto per voi e per tutti coloro con cui avrete a che fare. Chiedetevi realisticamente quali sono le cose che vi possono aiutare a iniziare meglio la giornata, capite quanto tempo vi occupano e puntate la sveglia di conseguenza. Non siate eccessive, perchè tutto non si può fare, dovete trovare un buon compromesso. All'inizio può sembrare difficile, a qualcuno magari impossibile, ma se ci mettete un pizzico di determinazione ce la farete anche voi, poi tutto diventa abitudine e se state pensando che la mattina io faccia solo cose rilassanti vi smentisco subito Non esco di casa se non è tutto in ordine, quindi passo di stanza in stanza a sistemare quello che trovo fuori posto, rifaccio i letti, passo la scopa, preparo la borsa per il pranzo e controllo l'agenda per fare il punto sugli impegni della giornata, se è il compleanno di qualcuno cerco di fare subito gli auguri per non dimenticarmi e mentre faccio tutto questo rispondo agli svariati "mamma" di mio figlio, ma puntando la sveglia all'orario giusto, che per ora sono le 6:45, e prendendo tutto con la giusta calma si inizia davvero meglio la giornata.

Non sarà sempre così, ma accettato questo cercate di rendere ogni giorno un buon giorno, iniziando con il passo giusto, facendo di ogni mattina una piacevole routine.


Commenti


©2018 by il segreto è l'organizzazione. Proudly created with Wix.com

bottom of page